Vuoi scoprire come acquistare Bitcoin per fare il tuo primo investimento nelle criptovalute ma, essendo un principiante, non sai come e dove?
Le informazioni in circolazione sono così tante e caotiche che non saprai da dove iniziare la tua ricerca sui bitcoin.
Magari invece ti preoccupano I problemi di sicurezza e cerchi il modo più sicuro per procedere con l’acquisto.
Non preoccuparti, sei nel posto giusto!
Ho creato questa dettagliata guida all’acquisto di bitcoin per principianti al fine di aiutarti e risolvere qualsiasi domanda tu possa avere.
Alla fine, sarai pienamente informato riguardo a come puoi acquistare Bitcoin (e dove) per investire in questa criptovaluta in modo semplice, rapido e sicuro!
Iniziamo!
I Primi Passi per Iniziare
Se non hai abbastanza tempo per leggere il seguente articolo completo, cercherò di riassumere I passaggi che un principiante deve eseguire per acquistare Bitcoin:
1. Acquisto Bitcoin
Il processo di acquisto di Bitcoin su Internet è il seguente:
- Scegliere la Piattaforma Giusta
- Creazione di un account e Verifica di esso (tramite KYC)
- Invio di Denaro con Carta o Bonifico
- Acquisto di Bitcoin
- Trasferimento dei propri Bitcoin su un altro Portafoglio (o meno)
Poiché le piattaforme che vendono Bitcoin sono infinite, ti suggerirei di limitarti solo a quelle che funzionano da diversi anni.
In questo modo sarai protetto da possibili truffe, frodi, schemi ponzi e possibili lacune di sicurezza che una piattaforma “nuova” potrebbe trovarsi di fronte.
Alcune delle opzioni più popolari sono:
📚 Materiale di Lettura:
Prima dell’acquisto, ti suggerisco di dare un’occhiata alla Guida all’Acquisto Sicuro di Criptovalute e seguire tutti I passaggi così come la preparazione richiesti.
Better be safe than sorry.
2. Deposito dei Bitcoin
Dopo aver acquistato Bitcoin, il prossimo passo è decidere dove tenerli.
Le opzioni sono due:
Scegliere di tenerli sulla piattaforma sulla quale li hai acquistati o di trasferirli su un altro Portafoglio o piattaforma.
Quale opzione dovresti scegliere?
Una “guida” che ti aiuterà a scegliere il posto giusto per mantenere I tuoi Bitcoin è lo scopo per cui li hai acquistati.
Se hai acquistato una quantità relativamente piccola, hai un orizzonte di investimento a breve termine e vuoi eseguire Trading e compravendite frequenti tra le varie valute, allora un Crypto Exchange (Scambio) è l’opzione più conveniente.
Questo perché gliscambi di criptovalute rendono il processo di acquisto e di vendita molto semplice, includono una vasta gamma di altcoin e hanno (di solito) commissioni più basse.
Alcuni dei Crypto Exchanges più popolari e affidabili sono Binance, Crypto.com Exchange, Pionex e KuCoin.
Se invece hai un orizzonte temporaneo più lungo, vuoi mantenere I tuoi Bitcoin a lungo termine e beneficiare da essi ottenendo un tasso di interesse, allora dovresti pensare di scegliere un Conto di risparmio/di Investimento in Bitcoin.
Questi account ti permetteranno di guadagnare un tasso di interesse sui tuoi Bitcoin senza, in pratica, fare assolutamente nulla.
Alcuni esempi che offrono fino al 6.2% (APY) in Bitcoin sono YouHodler, Celsius.Network e BlockFi.
Infine, se hai acquistato Bitcoin per mantenerli a lungo, senza toccarli, e vuoi essere tranquillo al 100% per quanto riguarda possibili hack, allora la soluzione migliore è archiviare I tuoi Bitcoin in un Cold Hardware Wallet come Nano Ledger S & X a cui solo tu avrai accesso.
Contenuti della Guida all’Acquisto di Bitcoin:
- Che cos’è il Bitcoin?
- Quando acquistare Bitcoin?
- Come Acquistare Bitcoin
- Deposito di Bitcoin
- Guida per l’Acquisto su Crypto.com
- Guida per l’acquisto su Coinbase
- Guida per l’acquisto su Coinmama
- 🎁 Crypto Bonus ▶
*50$ BONUS d’Iscrizione*
Creando un account su Celsius.Network usando il
Codice Promozionale: 13123704f1 guadagnerai 50$ in Bitcoin.
*Per sbloccare il bonus è necessario acquistare o trasferire Bitcoin del valore di 400$ sul tuo account e ricevere un tasso di interesse su di essi per almeno 30 giorni.
Scopri Che cos’è Celsius.Network.
Che cos’è ecomefunziona il Bitcoin?

Il Bitcoin è una valuta digitale e più specificamente una criptovaluta
(o in inglese, Cryptocurrency).
È una forma di moneta elettronica*, protetta attraverso la crittografia, che può essere trasferita digitalmente, da persona a persona, così come le altre valute.
*Mentre il Bitcoin all’inizio veniva usato come mezzo per trasferire valore (cioè come denaro), ora sembra servire più come mezzo digitale di archiviazione del valore – qualcosa come un oro digitale.
Ciò che rende il Bitcoin così unico e rivoluzionario è il fatto che è una valuta digitale completamente decentralizzata.
Ciò significa che, a differenza delle valute classiche (Fiat Money), per il Bitcoin non esiste alcuna banca centrale o autorità indipendente responsabile per il suo funzionamento, supervisione e gestione.
Si basa sulla tecnologia BlockChain, la quale gli consente di essere inviato direttamente da un utente a un altro, attraverso il Peer 2 Peer Bitcoin Network, senza l’esistenza di un intermediario.
Il Bitcoin è stato creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, la cui identità rimane sconosciuta ancora oggi, come un nuovo Peer 2 Peer Electronic Cash System.
Negli ultimi anni Bitcoin appare sempre più sotto I riflettori, con sempre più persone che desiderano acquisirlo.
Ognuno per le proprie ragioni.
📚 Materiale di Lettura:
Se vuoi saperne di più sul Bitcoin, ti suggerisco di leggere il mio articolo dettagliato. Troverai le risposte a molte delle tue domande.
▶ Che Cos’è e Come Funziona il Bitcoin
Alcuni vedono il Bitcoin come un’opportunità per fare Trading, in quanto il suo prezzo è caratterizzato da un’incredibile volatilità.
Basta pensare che è riuscito a perdere l’80% del suo valore in pochi mesi, ma è riuscito a raggiungere un valore multiplo del valore iniziale subito dopo.
Per questo motivo attira molti trader aspiranti che cercano di sfruttare queste costanti variazioni di prezzo acquistando e vendendo bitcoin a scopo di lucro diretto.
Alcuni invece lo vedono come la prossima rivoluzione monetaria, in quanto lo vedono come una moneta del futuro, arrivata per sostituire la realtà attuale.
Sostengono che si trova ancora nella sua “fase iniziale” perché non è ancora stato adottato dalla popolazione di massa.
Una volta che questo succederà, il prezzo salirà alle stelle.
Perché il Bitcoin è importante?
La verità è che, per la prima volta nella storia dell’umanità, appare un’alternativa all’attuale sistema economico.
Questo perché per la prima volta è stata creata una moneta decentralizzata e non controllata da alcuna banca o governo.
Al fine di comprendere meglio l’importanza della frase di cui sopra, considera l’accesso a qualsiasi informazione prima dell’esistenza di Internet.
Il flusso di informazioni proveniva solo da fonti specifiche come I principali giornali, I canali televisivi o persino le biblioteche.
Oggi, tuttavia, grazie a Internet, il flusso di informazioni è completamente decentralizzato. Puoi trasmettere e ricevere informazioni da e verso chiunque in modo semplice e veloce con 1 solo clic.
Bene fin qua?
Ora prova a cambiare l’esempio di cui sopra e metti al posto delle informazioni, il denaro e al posto di Internet, il Bitcoin.
I fanatici sostenitori/investitori del Bitcoin sostengono che è ciò che porterà alla decentralizzazione del denaro, e questo perché consente a tutti di inviare o ricevere pagamenti da soli, senza l’esistenza di un intermediario.
Allo stesso modo, quindi, proprio come l’Internet ha decentralizzato il flusso di Informazioni, il Bitcoin arriverà e decentralizzerà il flusso di Denaro!
❤️ Sharing is Caring
Condividi questa guida con qualcuno che vuole sapere come e dove può acquistare Bitcoin.
Aiuterai lui ma anche me!
Quando acquistare Bitcoin?

Dopo aver visto che cos’è il bitcoin, passiamo alla domanda da un milione di dollari.
La domanda che viene successivamente e che crea frustrazione a tutti coloro che stanno pensando di acquistare Bitcoin:
Qual è il momento giusto per acquistare Bitcoin?
Forse è ora?
Forse devo aspettare ancora un po’ affinché il prezzo diminuisca e quindi guadagnare dal prossimo aumento?
*Il cosiddetto Buy the Dip
E se magari non salirà mai e rimarrà stabile o, peggio, se il suo valore scende?
Come vedi, questa è una domanda alla quale nessuno può rispondere!
Dato che il viaggio nel futuro non è ancora stato inventato e I rendimenti precedenti non garantiscono quelli futuri, nessuno può sapere in quale direzione si muoverà il loro prezzo.
Chiunque afferma di sapere con certezza il corso futuro del prezzo del Bitcoin e può rivelarlo a te, allora mente e, con ogni probabilità, mira a guadagnare denaro da te.
Il prezzo del Bitcoin in questo momento:
Ma prima di poter fare questa domanda, devi prima chiederti quanto segue:
Qual è il motivo per il quale vuoi acquistare Bitcoin?
I motivi per cui qualcuno vuole acquistare Bitcoin sono due:
O perché mira al Profitto a Breve Termine attraverso il Trading, o perché mira al Profitto a Lungo Termine attraverso gli Investimenti.
Trading di Bitcoin a Breve Termine
Per ottenere un profitto a breve termine (immediato) dal Bitcoin, devi acquistare quando il suo prezzo è basso e vendere quando esso sale, in modo da poter guadagnare dalla differenza tra I prezzi (il che si dice Going Long on Bitcoin)
Se sei abbastanza più esperto, potresti provare a fare il contrario e provare ad aprire una posizione short sul Bitcoin.
(Going Short on Bitcoin – prendi in prestito per vendere ad un prezzo alto oggi e acquistare a un prezzo più basso in futuro)

Se sei di questa scuola, dovresti usare varie tecniche di Trading di Bitcoin basate sull’analisi tecnica (Bitcoin Technical Analysis).
L’Analisi Tecnica interpreta I dati dal grafico del prezzo del Bitcoin, scopre vari modelli e ripetizioni del passato, e attraverso di essi cerca di “prevedere” il corso futuro del suo prezzo.
⚠️ Warning:
Il Trading di Bitcoin NON è raccomandato per principianti o utenti che sono nuovi sul settore, in quanto richiede conoscenze, esperienza e comporta un alto rischio.
Trading di Bitcoin a Lungo Termine
Fortunatamente per molte persone, il mercato Bitcoin continua ad avere senso senza il bisogno seguire la strategia a breve termine che ho analizzato sopra.
Se credi nella tecnologia del Bitcoin e nel cambiamento radicale che porterà al modo in cui il denaro funziona nel nostro mondo, ha senso investire in esso a lungo termine.
(Investimenti a Lungo Termine)
Gli Investitori in Bitcoin a lungo termine credono che il prezzo di entrata non ha molta importanza siccome pensano che il suo valore a lungo termine sarà molto più alto di quello attuale.
Quindi, pensano che non importa se il prezzo che acquisti oggi è di $ 200 o $ 2000 più basso, l’importante è acquistare.
Se non dai importanza agli alti e bassi del prezzo del Bitcoin nel breve termine, a lungo termine il suo prezzo sale.
(sale di MOLTO)
E in effetti, almeno finora, ci stanno azzeccando:

Questa affermazione è rafforzata dal fatto che tutti I Bitcoin che saranno in circolazione non saranno infiniti. In totale, verrà eseguito il mining (processo di creazione di Bitcoin) di 21.000.000 di Bitcoin!
In questo momento, l’88% di tutti I bitcoin è stato estratto, il che significa che esistono più di 18.600.000 bitcoin.
Il fatto che esisterà solo un certo numero di Bitcoin è una caratteristica che rende la valuta deflazionaria e la mette in contrasto con le tradizionali valute inflazionarie.
(che possono essere “stampate” senza misura dalle banche centrali)
Questa è una forte indicazione del motivo per cui il suo prezzo aumenterà in futuro.
Se abbiamo un aumento della domanda (cioè più persone vogliono comprare bitcoin) con un’offerta stabile (numero finito di Bitcoin) si ha come risultato l’aumento del loro prezzo:

Il ragionamento di cui sopra, ovviamente, sarà confermato solo se il bitcoin avrà successo a lungo termine.
Se esso non viene integrato nell’economia e nel caso non ci fosse la domanda necessaria, a sua volta l’aumento del prezzo che abbiamo visto sopra non verrà innescato.
🔖 Bookmark it
Ti consiglierei di salvare questa guida in modo da potervi fare riferimento in qualsiasi momento.
Come Acquistare Bitcoin?

Puoi acquistare Bitcoin online tramite un Online Crypto Exchange o direttamente da altri utenti.
In questo articolo parleremo solo degli Scambi Online in quanto è il modo più veloce, sicuro e semplice per acquistare Bitcoin, e viene preferito dalla maggior parte degli acquirenti.
Inoltre, tieni presente che tutti gli Scambi non sono identici, ma possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
- Online Brokers
- Trading Platforms
- P2P Platforms
Un Online Broker si impegnerà a venderti Bitcoin direttamente, di solito con commissioni più elevate, ma in un ambiente molto semplice e facile.
Vengono preferiti dai principianti e da persone nuove sul campo dei Bitcoin, a causa della loro convenienza.
Una Trading Platform invece mira a riunire venditori e acquirenti di criptovalute e unire la domanda con l’offerta. Le Trading Platform di solito hanno commissioni inferiori rispetto agli Online Brokers, ma sono più difficili da usare.
Vengono preferite dagli utenti più esperti siccome offrono più opzioni per quanto riguarda gli Ordini (Limit & Stop/Loss Orders) & I Cryptos.
Infine, le piattaforme P2P riuniscono gli utenti e fanno un passo avanti, introducendo il prestito di denaro nel gioco. Gli utenti possono prestare le loro criptovalute e guadagnare tassi di interesse, mentre altri possono prendere in prestito denaro, usando come garanzia le loro criptovalute.
In questo articolo farò un piccolo riferimento alle opzioni più popolari e affidabili per quanto riguarda l’acquisto di Bitcoin su Internet.
Si tratta di piattaforme che ho usato, sono molto apprezzate dalla comunità internazionale, e che funzionano da anni.
Inizierò con 7 popolari Bitcoin Exchanges che sono le soluzioni più complete per qualcuno che vuole acquistare, vendere, investire, risparmiare e pagare con Bitcoin.
- Binance – Il più grande Exchange ▶
- Crypto.com – Una soluzione per tutto ▶
- KuCoin – 🎁 15% discount forever ▶
- Gate.io – 🎁 10% discount forever ▶
- FTX – 🎁 5% discount forever ▶
- Pionex – 10% Discount Forever ▶
- Kraken – Un “dinosauro” ▶
- Gemini – L’Exchange più sicuro ▶
| 2017 | 2017 | 2016 | 2017 |
₿ Cryptos: | 412 | 569 | 153 | 1178 |
| 0.1%/0.1% | 0.1%/0.1% | 0.4%/0.4% | 0.2%/0.2% |
| (1.8% Fee) |
| (2.99% Fee) | |
|
|
| ||
₿ Crypto Deposit: | ||||
| ||||
| ||||
| ||||
| ||||
| $50 & -10% Fees | -15% Fees | $25 in CRO | -10% Fees |
|
Successivamente, menzionerò 3 piattaforme dove puoi aprire il tuo conto di risparmio in bitcoin e guadagnare un tasso di interesse mantenendo lì le tue valute.
Sono una scelta eccellente per coloro che hanno acquistato Bitcoin e hanno un orizzonte di investimento a lungo termine (HODLer) e, allo stesso tempo, desiderano guadagnare interessi da loro.
Inoltre, alla fine troverai delle Guide per Acquisto di Bitcoin tramite Crypto.com, Coinbase e Coinmama.
Binance
Il più Grande Exchange
Binance è stato fondato nel 2017 ed è già riuscito a diventare il più grande exchange in volume di trading al mondo.
È uno degli Online Exchange più popolari e affidabili che offre un intero ecosistema di servizi intorno ai Crypto.
Si tratta di uno dei progetti più completi del settore attraverso il quale è possibile acquistare, vendere e scambiare più di 200 diverse criptovalute (Bitcoin incluso) con (forse) le commissioni più basse sul mercato (0,1%).
Puoi acquistare Bitcoin utilizzando la tua carta di debito/credito, tramite bonifico bancario o semplicemente scambiarli con altre criptovalute.
Attraverso Binance è possibile accedere a conti di risparmio che offrono un tasso di interesse (1,2% APY per BTC), prestiti con criptovalute come garanzia, opzioni di Staking/Investing, così come al Trading di derivati di criptovalute (con leva o senza) (come Futures & Options).
Infine, puoi ricevere gratuitamente una Binance VISA Card che ti consente di effettuare I tuoi acquisti giornalieri con criptovalute e ricevere rimborsi (fino all’8%).
Se dovessi accennare qualcosa di negativo, esso sarebbe che la pletora di opzioni per quanto riguarda I features e le funzioni che offre potrebbe confondere un utente nuovo e non abituato.
In conclusione, Binance è una soluzione all-in-one ed è una scelta eccellente, sia per Bitcoin Traders, sia per Bitcoin Investors che hanno familiarità con l’argomento (o sono disposti ad acquisirla):
| $50 & -10% Fees |
| G1FKGIAP |
| 2017 |
|
|
|
|
₿ Acquisto Minimo: | 15€ in BTC |
|
|
| 0.1%/0.1% (Makers/Takers) |
| 1.2% annuale per BTC |
| |
|
📚 Materiale di Lettura:
Se vuoi saperne di più, leggi I seguenti articoli:
▶ Binance Exchange: Guida Dettagliata
▶ Guida all’Acquisto di Bitcoin tramite Binance
Crypto.com
La Soluzione più Completa

Crypto.com è stato fondato nel 2016 ed è anche esso, a sua volta, uno dei progetti più completi nel campo delle criptovalute, il quale offre una gamma completa di opzioni ai suoi utenti.
Tramite l’App Mobile di Crypto.com puoi acquistare e vendere più di 80 criptovalute (+ Bitcoin), depositarle in modo da poter guadagnare un tasso di interesse ogni mese (fino al 6,5% di APN per Bitcoin sotto alcune condizioni) e ricevere prestiti usandole come garanzia.
Puoi anche ricevere una Crypto.com Visa Card che ti consente di utilizzare le tue criptovalute per effettuare le tue transazioni giornaliere con un cashback fino all’8%.
Attraverso Crypto.com Exchange, una piattaforma di trading in versione desktop, I Trader esperti di Crypto/Bitcoin troveranno tutte quelle funzionalità avanzate che necessitano, con commissioni competitive (0,1%/0,16%).
In conclusione, tra I lati positivi dobbiamo anche tenere conto della facilità d’uso della Crypto.com App, la quale consente anche all’utente più principiante di usarla correttamente.
🎁 Crypto.com Bonus: | 25$ in CRO |
🏷️ Referral Code: | c2wr2gzajd |
📅 Anno di Fondazione: | 2016 |
| ✅Disponibile |
💳 Acquisto Bitcoin tramite Carta: | 2.99% di Commissione |
₿ Acquisto Minimo: | 0.00074 BTC |
🏦 Acquisto Bitcoin tramite Bonifico: | 0% di Commissione |
💸 Commissioni: | |
💰 Conto di Risparmio: | έως 6.5% Annuale per BTC |
🖥️ Desktop App: | ✅ |
📱 Mobile App: | ✅ |
📚 Materiale di Lettura:
Se vuoi saperne di più, leggi I seguenti articoli:
▶ Crypto.com: La Guida Completa
▶ Guida all’Acquisto di Bitcoin tramite Crypto.com
Kraken
L’Exchange più Sicuro
Kraken è stato fondato nel 2011, è considerato uno dei “dinosauri” del settore, ed è una delle Piattaforme di Crypto Trading più sicure, in quanto nessuno è mai riuscito a hackerarla.
Attraverso la piattaforma di Kraken puoi eseguire Spot così come Margin Trading (per i più esperti) di più di 40 Cryptos.
(Bitcoin incluso)
Le sue commissioni, anche se sono al terzo posto dopo Binance e Crypto.com Exchange, continuano ad essere considerate competitive.
Partono dallo 0,16%/0,26% e, a seconda del volume di trading, possono arrivare fino allo 0%.
Infine, puoi scegliere di “depositare” I tuoi Bitcoin eseguendo uno Stake su Kraken, per un tasso di interesse annuale dello 0,25%, il quale, tuttavia, è molto inferiore rispetto a quelli dei suoi concorrenti.
Per quanto riguarda I punti negativi, troviamo l’assenza di una opzione di acquisto di criptovalute con carta di credito/debito ma anche, generalmente, un servizio clienti non così efficiente.
📅 Anno di Fondazione: | 2011 |
| ✅ Disponibile |
💳 Acquisto Bitcoin tramite Carta: | ❌ |
🏦 Acquisto Bitcoin tramite Bonifico: | 0% di Commissione |
₿ Acquisto Minimo: | 0.0002 XBT |
💸 Commissioni: | |
💰 Conto di Risparmio: | 0.25% Annuale per BTC |
🖥️ Desktop App: | ✅ |
📱 Mobile App: | ✅ |
Deposito di Bitcoin

I bitcoin vengono depositati in Bitcoin Wallets.
Un Bitcoin Wallet è essenzialmente un software che ti consente di gestire I tuoi bitcoin (inviare, accettare e depositare) in quanto è progettato per interagire con il codice principale del Bitcoin, il Blockchain.
Come funziona un Bitcoin Wallet?
Per renderlo più comprensibile, puoi paragonare il funzionamento di un Bitcoin Wallet alla funzione di un eMail Client come Gmail o Outlook e I Bitcoin con le eMail.
Per ricevere ed inviare e-mail hai bisogno di 2 cose:
Un tipo di software (ad esempio Gmail) e un indirizzo di invio/ricezione (ad esempio sterg@gmail.com).
La stessa cosa vale per I Bitcoin.
Per ricevere e inviare Bitcoin è necessario un Bitcoin Wallet (software) e un indirizzo di invio/ricezione.
(ad esempio 3CNSjdCJJzf2PByw5iT1G1fEPWNA2C7i2r)
Un Bitcoin Wallet ti fornisce proprio questo, un “indirizzo” necessario da cui puoi inviare e ricevere Bitcoin in qualsiasi momento.
Come posso essere Sicuro al 100%?
Prima di continuare, vorrei fare riferimento alla frase seguente:
Not your keys, not your Coins
L’avrai già sentita, sicuramente, se hai mai avuto a che fare con la sicurezza delle tue criptovalute.
Si riferisce al fatto che per essere il vero proprietario di una criptovaluta devi possedere le sue Chiavi Private.
La linea di fondo è questa:
Chi ha in suo possesso le Chiavi Private di una criptovaluta è anche colui che ha il potere di decidere cosa fare con essa.
Bitcoin Wallets vengono forniti da tutti I ben noti Crypto Exchange e Broker in circolazione. La domanda è chi detiene le Chiavi Private dei tuoi Crypto.
Due esempi per rendere la cosa più comprensibile:
- Se le mantieni in un Online Exchange (come Binance o Crypto com), allora deponi la tua fiducia in loro e speri che le conserveranno per te
- Se mantieni le tue Chiavi Private di Bitcoin in un Cold Hardware Wallet, allora sei l’unica persona con accesso ad esse
Ciò significa che un Cold Hardware Wallet è l’unica soluzione?
Se detieni una quantità significativa di Crypto e vuoi essere sicuro al 100%, allora sì.
D’altra parte, se vuoi utilizzare (ad esempio con il trading) o sfruttare (ad esempio Staking/Prestiti/Investimenti) le tue Criptovalute, esso ti frena, in quanto non c’è alcuna possibilità di farlo quando si trovano in esso.
Dovrai depositarli e ritirarli di continuo, il che non è conveniente ed è costoso.
Forse l’opzione migliore è una combinazione di entrambi I metodi.
La logica sarebbe quella di mantenere le criptovalute di cui non hai bisogno direttamente nella sicurezza del tuo Cold Wallet, mentre quelle che usi, fuori da esso.
Pensa al tuo portafoglio e al tuo conto bancario:
Nel primo, mantieni una quantità di denaro di cui hai bisogno per le tue transazioni quotidiane, mentre nel secondo mantieni I tuoi risparmi.
Puoi seguire esattamente la stessa tattica per le quantità che mantieni in Exchange e Hardware Wallets.
Continua a leggere, analizzerò la faccenda ulteriormente.
Quale Bitcoin Wallet scegliere?
Esistono Bitcoin Wallets di tutti I tipi e puoi scegliere quello giusto per te facendo riferimento al motivo per cui hai acquistato Bitcoin in primo luogo.
Che cosa intendo?
Come accennato all’inizio, il fattore determinante per dove sceglierai di conservare I tuoi Bitcoin è in quale delle seguenti 3 categorie appartieni:
- Bitcoin Trader
Hai un Orizzonte di Investimento a Breve Termine e vuoi effettuare Frequenti Compravendite di Crypto, Stable Coins e valute classiche. - Bitcoin Investor/Hodler con Rischio & Prestazione
Hai un Orizzonte di Investimento a Lungo Termine e vuoi guadagnare un tasso di interesse fisso sui tuoi Bitcoin, assumendoti un rischio. - Bitcoin Investor senza Rischio
Hai un Orizzonte di Investimento a Lungo Termine e vuoi che I tuoi Bitcoin siano sicuri al 100%, senza correre il minimo rischio.
Andiamo a vedere le opzioni:
Deposito di Bitcoin per Trader
Se vuoi eseguire frequenti compravendite di Bitcoin e altri Crypto, allora, logicamente, hai bisogno di un accesso immediato ad essi.
La soluzione più semplice e pratica è quella di conservarli in uno Online Exchange, attraverso il quale è possibile effettuare tutte le compravendite. La maggior parte dei Bitcoin Exchange (ad esempio Binance, Kraken, Coinbase) agiscono, allo stesso tempo, come Wallet.
Se scegli questa soluzione, allora affidi all’Exchange il mantenimento dei tuoi Bitcoin.
Ciò significa che sono a rischio di quanto segue:
- Rischio di Frode/Truffa
Una bella mattinata potresti non essendo in grado di entrare nel tuo exchange perché I proprietari hanno chiuso tutto e stanno bevendo Pina Coladas con I tuoi Bitcoin alle Bahamas.
Vedi Mt. Gox & BitConnect - Rischio di Hacking
Solo perché il tuo Exchange è onesto e non ruberà non significa che possa essere violato da terze parti che vogliono rubare I tuoi Bitcoin.
Vedi Binance Hack
I Bitcoin Exchange più popolari, testati e affidabili:
| 2017 | 2017 | 2016 | 2017 |
₿ Cryptos: | 412 | 569 | 153 | 1178 |
| 0.1%/0.1% | 0.1%/0.1% | 0.4%/0.4% | 0.2%/0.2% |
| (1.8% Fee) |
| (2.99% Fee) | |
|
|
| ||
₿ Crypto Deposit: | ||||
| ||||
| ||||
| ||||
| ||||
| $50 & -10% Fees | -15% Fees | $25 in CRO | -10% Fees |
|
Prima di scegliere un Online Exchange, esegui una ricerca riguardo a:
- Anno di Fondazione
Più vecchio è, meglio è.
Ad esempio, Kraken è stato fondato nel 2011 e da allora opera senza aver mai subito alcun hacking. - Sicurezza Attiva
Scopri se offrono strumenti di protezione del tuo account come 2FA, Autenticazione con SMS, Codici Anti-Phishing, ecc.
Oh, e attivali! Non annoiarti! - Sicurezza Passiva
Scopri se offrono qualsiasi tipo di sicurezza/garanzia per I depositi dei propri utenti.
Ad esempio, Binance mantiene un fondo separato (SAFU), il quale assicura I depositi dei propri clienti in caso dovesse succedere qualcosa.
E indovina un po’… È successo qualcosa!
Nel 2019 degli hacker hanno rubato 7.000 Bitcoins dai suoi clienti e Binance li ha compensati al 100%
Deposito di Bitcoin per Investors/Hodlers
Le piattaforme più popolari per Bitcoin Lending & Saving Accounts sono:
[wptb id="88795" not found ]Deposito di bitcoin con 100% (?) di Sicurezza
Se l’importo investito non è alto, puoi sempre depositarli lì senza creare un account su un portafoglio separato.
Il rischio è sempre presente!
Maggiore è l’importo di investimento, maggiore è il rischio, quindi più precauzioni dovresti prendere.
Comunque, it’s up to you!
Se possiedi una grande quantità di Bitcoin o se sei un investitore a lungo termine, l’opzione più sicura per essere tranquillo da hacking e fallimenti è il Cold Storage in un Hardware Wallet.
Pensalo come una chiavetta USB progettata per proteggere I tuoi Indirizzi Privati e ricevere/inviare criptovalute ad altri indirizzi, non appena la colleghi a un dispositivo e la sblocchi.
La soluzione più popolare e affidabile per Hardware Wallet al momento sono I dispositivi offerti da Ledger, il Nano S & Nano X.
Acquisto di Bitcoin tramite Crypto.com passo per passo

Informazioni di base su Crypto.com
Crypto.com è una applicazione mobile che consente di comprare e vendere valute digitali (7 Monete Legali e 53 criptovalute), di conservarle (Wallet), investirle (Funzione Invest), guadagnare interessi (Funzione Earn), di ottenere prestiti usandole come garanzia (Funzione Credit) e anche di essere pagati con esse (Funzione Pay).
L’app è accompagnata da una carta di credito VISA (Carta Visa MCO) che consente di pagare le transazioni quotidiane con criptovalute (spiego tutto più avanti).
La carta offre vantaggi fantastici (non si trova niente di simile sul mercato) come il cashback (denaro rimborsato in MCO) dall’1% al 5% su tutti i propri acquisti e un cashback del 100% su servizi come Spotify e Netflix.
L’azienda è stata fondata nel giugno 2016, si chiama Monaco Technologies GmbH e l’AD è Kris Marszalek.
Il 6 luglio 2018, ha cambiato nome in Crypto.com acquistando il nome del dominio per alcuni milioni da un professore della University of Pennsylvania, Matt Blaze.
Se hai bisogno di maggiori informazioni su Crypto.com, leggi la seguente guida completa:
Come aprire un conto in Crypto.com
Il processo di creazione di un account su Crypto.com è semplice e rapido, si fa tutto online, non ci sono costi.
Ecco cosa serve per cominciare:
- Passaporto, patente di guida o carta d’identità (a caratteri latini).
- Codice di riferimento per avere $25 → c2wr2gzajd
- Telefono cellulare
Vediamo come funziona l’iscrizione, passo a passo:
Passo 1:
Scarica l’applicazione sul cellulare
Scarica l’applicazione sul tuo cellulare usando il link che segue, oppure direttamente da Google Play o Apple Store.
Passo 2:
Aggiungi il codice di riferimento
Scarica l’applicazione e usa questo Codice di riferimento → c2wr2gzajd per avere $25 di Bonus in CRO
*Per avere il Bonus, bisogna usare il codice in fase di iscrizione (o entro 10 giorni dalla data in cui si verifica l’e-mail) e vincolare almeno 5.000 CRO.
Hai dimenticato di aggiungere il tuo codice di riferimento quando ti sei iscritto?
Niente paura, lo puoi aggiungere anche direttamente dall’App, entro 10 giorni dall’iscrizione.
Passo 3:
Conferma la tua email
Inserisci la tua email e tocca “Submit/Invia”.

Vai al tuo account email che hai inserito e apri l’email che (speriamo) è arrivata e conferma.

Passo 4:
Conferma il cellulare
Una volta riuscita la conferma dell’e-mail, è ora di fare lo stesso col telefono.

Funziona nello stesso modo, inserisci il tuo numero di cellulare e premi su Invio. Ti arriverà un SMS con un codice di conferma che dovrai inserire nel prossimo passaggio.

Passo 5:
Di il tuo consenso (o meno) per ricevere il materiale promozionale
Come prevede il nostro amico G.D.P.R., perché un’azienda possa inviarti materiale promozionale a bisogno del tuo consenso esplicito.
Crypto.com sembra essere un’azienda che rispetta il GDPR, quindi chiede il permesso.

Se vuoi ricevere delle promozioni (offerte, promozioni, regali, sconti, ecc.), clicca nel quadrato e poi “Continua”.
Passo 6:
Crea il tuo account

Per creare un account, ti servono queste informazioni:
- Nome e cognome
- Documento d’identità
- Selfie per identificarti
Allora, cominciamo inserendo il nome completo, come risulta da un documento ufficiale.
Il prossimo passo per l’identificazione prevede l’utilizzo di un documento ufficiale. Ecco i documenti accettati per l’Italia:
- Carta d’identità
- Patente di guida
- Passaporto

Dopo aver scelto il documento che desideri utilizzare per farti identificare, si aprirà la fotocamera del tuo cellulare così potrai scattare una foto.
Poi arriva il momento della fotocamera anteriore per poterti scattare un selfie.
Così possono vedere che sei davvero tu (:O) e verificare il tuo account.
L’applicazione ci fa sapere che questo procedimento può durare 2 o 3 giorni feriali.

Per confermare la mia identità sono bastate 2 o 3 ore (forse non sono ancora troppo fiduciosi nelle loro capacità ?)
Passo 7:
Creare un PIN
Ti verrà chiesto di creare un codice a sei cifre (pensiamolo come a un PIN), che userai per collegarti all’applicazione, ti verrà chiesto prima di qualunque transazione.

Passo 8: Scegli la valuta principale del tuo conto
Questa sarà la valuta principale in cui ti compariranno tutti i saldi e le transazioni.
Ecco le valute tra cui potrai scegliere:
- Euro (EUR)
- US Dollar (USD)
- British Pounds (GBP)
- Singapore Dollar (SGD)

Ecco fatto. Finito!
Adesso il tuo account è pronto e puoi procedere con l’acquisto di Bitcoin.
Se usi il codice di riferimento per creare il tuo conto, allora avrai già compiuto il primo passo per ricevere $25 (nel nostro caso, circa 20€) in Token CRO.
*Per avere il Bonus, bisogna usare il codice in fase di iscrizione (o entro 10 giorni dalla data in cui si verifica l’e-mail) e vincolare almeno 5.000 CRO.
Metodi di acquisto Bitcoin
Vediamo come si possono avere delle valute digitali sul tuo conto Crypto.com:
- Bonifico Bancario
- Carta di Credito o Debito
Vediamo i vantaggi e gli svantaggi di queste due scelte, per capire quale funziona meglio:
Bonifico bancario
Carta di credito
Acquisto di Bitcoin tramite Coinbase passo per passo
Informazioni di base su Coinbase
Coinbase è uno degli intermediari di Bitcoin più vecchi sul mercato dato che è stato fondato nel 2012 da Brian Armstrong e Fred Ehrsam.
È una piattaforma totalmente autorizzata e funziona in un ambiente completamente regolato.
È la scelta numero uno tra tutti i nuovi investitori in valute digitali dato che ha un’interfaccia semplice e benfatta, un marketing ben sviluppato, un nome e un marchio storicamente affermati e affidabili.
Oltre a Bitcoin, su Coinbase si possono anche acquistare o vendere altre valute digitali, come:
Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH), EOS (EOS), Stellar Lumens (XLM), Ethereum Classic (ETC), Zcash (ZEC), Augor (REP), Dai (DAI), USD Coin (USDC), 0x (ZRX) e Basic Attention Token (BAT).
*BONUS Coinbase per MoneyMinority*
Creando un conto con il link seguente, otterrai un bonus di 9€ acquistando almeno 90€ in Bitcoin!
Commissioni Coinbase
Le commissioni di Coinbase sono complicate, farò del mio meglio per renderle il più chiara possibile.
Acquistando Bitcoin su Coinbase, ecco cosa si paga:
- Il tasso di cambio corrente di Bitcoin su Coinbase Pro + 0,5% di spread
- Insieme a una commissione di transazione proporzionale:
Per <10€ si paga 0,99€
Per >10€ e <25€ si paga 1,49€
Per >25€ e <50€ si paga 1,99€
Per >50€ e <200€ si paga 2,99€
Se l’importo è >200€ allora la commissione di transazione è il 1,49% dell’importo scambiato, se lo scambio avviene inviando denaro a Coinbase con bonifico bancario.
Se lo scambio viene effettuato con carta di credito, allora la commissione di transazione è il 3,99%!
Complicato, vero?
Un pochino!
Per saperne di più sulle commissioni, puoi leggere le commissioni Coinbase in dettaglio, qui.
Nonostante le commissioni Coinbase siano un po’ un puzzle, sono le più basse rispetto agli altri broker (più basse di Coinmama, per esempio).
Alcuni esempi per farsi un’idea:
Compriamo 50€ di Bitcoin con carta di credito: commissione fissa di 1,99€.

Compriamo 250€ di Bitcoin con carta di credito:
commissione di 9,59€ (3,99%).

Compriamo 1000€ di Bitcoin con carta di credito:
commissione di 38,37€ (3,99%).

Come avrai già capito, più investi, meno è logico usare la carta di credito per pagare.
Inviare denaro al tuo wallet Coinbase con bonifico bancario è chiaramente una scelta molto più saggia!
Come aprire un conto in Coinbase?
Passo 1:
Puoi creare un conto usando questo link (potrai usufruire del Bonus Coinbase di 9€ comprando 90€ in Bitcoin) e fornendo le informazioni necessarie.
Passo 2:
Conferma il tuo indirizzo email nell’email che riceverai.

Passo 3:
Conferma il tuo numero di cellulare.

Passo 4:
Inserisci i tuoi dettagli personali.

Passo 5:
Il prossimo passo consiste nel confermare la tua identità.
Lo puoi fare seguendo uno dei tre metodi offerti: con la carta d’identità, col passaporto o con la patente di guida.
Dopo aver caricato una foto del tuo documento, il processo di identificazione sarà completo in poche ore.
Una volta confermato, riceverai una notifica e sarai pronto a procedere con il tuo primo investimento in Bitcoin!
Metodi di acquisto Bitcoin su Coinbase
Dopo aver espletato tutte le formalità, è ora di passare alla pratica!
Puoi fare i tuoi acquisti su Coinbase pagando con la carta di credito (Visa & Mastercard) o con bonifico bancario.
Ciascun metodo ha i suoi pro e i suoi contro.
Vediamoli più in dettaglio:
Comprare Bitcoin con bonifico bancario
È il modo più economico per comprare valuta digitale dato che (come ho spiegato prima), la commissione è minore (1,49%) rispetto all’acquisto istantaneo con carta di credito (3,99%).
D’altro lato, nel caso di un bonifico bancario, l’importo trasferito arriverà al tuo wallet Coinbase in circa 2 giorni feriali. Ciò significa che dovrai aspettare un po’ di più rispetto all’acquisto istantaneo con carta.
Infine, la tua banca probabilmente ti addebiterà una commissione per completare il bonifico all’estero. Per esempio, la mia banca greca addebita una commissione fissa di 1€ per i bonifici all’estero.
Per inviare denaro a Coinbase con bonifico bancario, ecco come funziona:
Α. Scegli la voce “Accounts” (Conti) dal menu, poi “Deposit” (Deposita) sul tuo portafogli in Euro.

B. Inserire i dettagli richiesti nella prossima interfaccia di dialogo.

C. Salvare il codice che comparirà e premere “Continue” (Prosegui).

D. Verranno visualizzati tutti i dettagli bancari necessari per il bonifico bancario.

E. Accedi alla piattaforma digitale della tua banca, scegli di inviare un bonifico bancario e segui le istruzioni dell’interfaccia, inserendo i dettagli forniti da Coinbase.
Voila!
In 2 giorni feriali, il denaro arriverà nel tuo wallet Coinbase, pronto a essere investito in valute digitali!
Attenzione:
- Non dimenticare di inserire il numero di riferimento Coinbase fornito nel campo “Informazioni per il beneficiario” (Causale del bonifico)
- Scegliere priorità normale
- Scegliere di pagare SOLO gli addebiti della banca – metodo SHA
Comprare Bitcoin con la carta di credito
Questo è il modo più diretto di acquistare valuta digitale su Coinbase, dato che l’acquisto avviene in pochi minuti.
Lo svantaggio qui è la commissione di servizio più alta che può arrivare anche al 3,99% per acquisti di $200 o più usando carta di credito.
Ma se vai di fretta, perché vuoi comprare Bitcoin e li vuoi SUBITO e non ti interessa pagare un po’ di più per questo, leggi sotto una guida dettagliata su come comprare Bitcoin con la carta di credito:
A. Apri l’app Coinbase sul tuo cellulare (o sul tuo computer, nessuna discriminazione) e vai alle Impostazioni (Settings).

B. Nel menu Settings, vicino ai metodi di pagamento, tocca il pulsante “Add” (Aggiungi).

C. Poi, scegli il metodo di pagamento “Credit/Debit Card” (Carta di credito/Bancomat).
Coinbase è un “bravo ragazzo” e ti informa che acquistare valute digitali con la carta è consigliato solo per piccoli importi.

D. Inserisci i dettagli della carta e premi“Continue” (Prosegui).

E. Torna alla schermata iniziale. Poi, scegli la valuta digitale che ti interessa comprare, poi scegli “Trade” (Scambia) e poi “Buy” (Compra).

F. Inserisci l’importo in Euro che vuoi spendere per comprare Bitcoin e scegli “Preview Buy” (Anteprima acquisto).

G. Nella prossima schermata, Coinbase mostra tutte le informazioni relative alla transazione. Vedrai quanti Bitcoin compri, il tasso di cambio attuale e le commissioni che pagherai.
Se è tutto corretto, per accettare ti basta premere “Buy Now” (Compra ora) e riceverai i tuoi Bitcoin!

Ecco fatto!
I Bitcoin adesso sono tuoi, “al sicuro” su Coinbase!
Permettimi un consiglio: compra Bitcoin su Coinbase con bonifico bancario.
È vero che bisogna aspettare un po’ perché il denaro arrivi sul wallet Coinbase, ma alla fine ottieni maggiori vantaggi, per le commissioni più basse!
*BONUS Coinbase per MoneyMinority*
Aprendo un conto con il link seguente, otterrai 9€ al primo acquisto di 90€ di Bitcoin!
Acquisto di Bitcoin tramite Coinmama passo per passo

Informazioni di base su Coinmama
Coinmama è stata fondata nel 2013, un anno dopo Coinbase, in Israele, ora ha oltre 1,6 milioni di clienti in 190 paesi.
Quest’azienda opera come broker che consente di comprare (e vendere) Bitcoin (e altre criptovalute) direttamente. Proprio come Coinbase.
Ciò significa che compri criptovalute direttamente da Coinmama e non da altri utenti, come accadrebbe in caso di scambio.
In Coinmama puoi comprare le seguenti valute digitali: Bitcoin (BTC), Etherium (ETH), Ripple (XRP), Litecoin (LTC), Bitcoin Cash (BCH), Cardano (ADA), Qtum (QTUM) e Etherium Classic (ETC).
È una delle soluzioni più popolari e affidabili nel mercato della criptovaluta per i principianti e per chi sta pensando di fare il suo primo acquisto.
Vantaggi di Coinmama:
- Possibilità di acquistare con bonifico bancario e con carta di credito;
- Ottimo supporto clienti;
- Processo di verifica utente rapido;
- Esperienza intuitiva.
Svantaggi di Coinmama:
- Commissioni alte (specialmente usando la carta di credito)
Commissioni Coinmama
Vediamo le commissioni Coinmama con alcuni esempi.
Come abbiamo già detto, non esiste una banca centrale che controlli le valute digitali.
Ciò significa che ogni broker sceglie i propri tassi di cambio — e questo aspetto viene spesso tenuto nascosto di proposito!
Coinmama preferisce la trasparenza e sceglie di seguire l’indice XBX aggiungendo una commissione fissa del 5,90%.
In più, bisogna calcolare una commissione extra del 5% se si acquista con carta di credito!
Se scegli di inviare denaro sul tuo conto con bonifico SEPA dalla tua banca, non ci sono commissioni extra su Coinmama.
Ma, a seconda della banca, ci potrebbero essere dei costi per il bonifico all’estero.
Per esempio, un bonifico dalla mia banca greca costa 1€ a prescindere dall’importo inviato.
D’altra parte, se usi una banca digitale (come Revolut o N26—leggi le mie recensioni dettagliate) per il bonifico, non ci sono commissioni!
Riassumendo:
Comprare criptovaluta con carta di credito insu Coinmama comporta una commissione del 10,9%.
Comprare criptovaluta con bonifico SEPA su Coinmama ha una commissione del 5,9% + le commissioni bancarie.
Come potrai capire, da un punto di vista economico, comprare con bonifico SEPA è l’opzione migliore.
Come aprire un conto Coinmama
Passo 1:
Inizia creando un account Coinmama gratuito compilando tutti i dettagli necessari.
Passo 2:
Adesso c’è la conferma dell’email. Collega il tuo account email e confermalo.
Poi, dovrai verificare il tuo account.

Passo 3:
Inserisci i dettagli personali, come nome, cognome, telefono, data di nascita, indirizzo e paese di residenza.
Quindi, clicca “Next“.

Passo 4:
Poi, dovrai caricare un documento ufficiale che certifichi che sei… sì, proprio tu!
Può essere la carta d’identità, il passaporto, la patente di guida o un permesso di residenza.
Nelle FAQ di Coinmama, la risposta alla domanda “perché caricare un documento d’identità” è questa:
Prima di creare il primo ordine, dobbiamo sapere qualcosa di te. Come gestore di un servizio finanziario, Coinmama è impegnata a garantire la massima sicurezza e i massimi standard di riservatezza. Così possiamo mantenere sicuri gli account, combattere le frodi e tanto altro. Questo procedimento si chiama verifica e lo devono superare tutti, prima di comprare valute digitali, ovunque. Dopo aver inviato i tuoi dettagli per la verifica, la elaboriamo rapidamente, per controllare che sia tutto a posto. Di solito si completa tutto in un’ora.
Coinmama FAQ

Passo 5:
L’ultimo passo è caricare un selfie scattato col tuo telefono, in cui si vedano chiaramente:
- Il tuo viso;
- Un documento d’identità ufficiale;
- Un foglietto di carta in cui c’è scritto “Coinmama” insieme alla data odierna.
Segui l’esempio della signora qua sotto!

Passo 6:
Serviranno 15 minuti per controllare il tuo invio.

Passo 7:
Una volta completata la verifica, sarai pronto a fare il tuo primo acquisto di criptovaluta!
Vai vai vai!
Metodi di acquisto Bitcoin su Coinmama
Come abbiamo già detto, su Coinmama puoi comprare Bitcoins e altre valute digitali in due modi.
Puoi usare una carta di credito o fare un bonifico bancario SEPA.
Ciascun modo ha pro e contro, anche se la bilancia in questo caso pende chiaramente in favore di uno dei due.
Riassumendo:
Acquisto con carta: l’acquisto è immediato, ma si paga una commissione del 10,9%.
Acquisto con bonifico SEPA: il denaro arriva a Coinmama in 1–3 giorni feriali ma la commissione è del 5,9% (+ eventuali commissioni bancarie).
Wow!
Un bel po’ da leggere, vero?
Ti è piaciuto?
Ti senti pronto a compiere i tuoi primi passi nel mondo delle valute digitali e di Bitcoin?
Li hai già presi?
Ne voglio sapere di più!
Comunque, fammelo sapere nei commenti sotto!
S.
⚠️ Disclaimer:
Non sono un consulente di investimento professionale e le seguenti informazioni non hanno come scopo il sollecito di investimenti ma devono essere usate solo come una guida agli investimenti per aiutarti.
Tieni presente sempre che investimento = rischio!
Soprattutto quando parliamo di bitcoin e criptovalute, che hanno volatilità incredibilmente elevate! Investi solo la somma di soldi che sei disposto a perdere! Le criptovalute differiscono dai classici depositi di denaro bancario e non sono coperte dalla garanzia per importi.
⚠️ Affiliate Disclaimer:
L’articolo contiene link di affiliazione che aiutano MoneyMinority. Sentiti libero di non usarli se non lo desideri.